Il delineatore giallo: funzione e utilizzo nella segnaletica stradale

Il termine “delineatore giallo” può riferirsi a due diversi dispositivi di segnalazione stradale, entrambi con lo scopo di migliorare la sicurezza e la visibilità delle infrastrutture viarie. Da un lato, il delineatore per gallerie a senso unico aiuta i conducenti a percepire meglio il tracciato della strada in ambienti chiusi e con scarsa illuminazione. Dall’altro, il delineatore speciale di ostacolo segnala la presenza di ostacoli fissi, come isole spartitraffico o barriere, prevenendo così manovre pericolose o impatti accidentali.

In questo articolo, approfondiremo entrambi questi segnali, analizzandone la funzione, le caratteristiche e il contesto di utilizzo.

1. Il delineatore per gallerie a senso unico

delineatore giallo - delineatore per gallerie a senso unicoFunzione e scopo

Il delineatore giallo per gallerie a senso unico è un segnale verticale che viene utilizzato per migliorare la visibilità del percorso stradale all’interno di gallerie. La sua funzione principale è quella di aiutare i conducenti a mantenere correttamente la traiettoria, specialmente in condizioni di scarsa illuminazione o visibilità ridotta.

Caratteristiche tecniche

  • Forma e materiale: si tratta di un elemento rifrangente, generalmente realizzato con materiali plastici ad alta visibilità.
  • Colore: il giallo è utilizzato per evidenziare il segnale in ambienti chiusi e scarsamente illuminati.
  • Installazione: viene fissato lateralmente lungo le pareti delle gallerie, posizionato a intervalli regolari per garantire una continuità visiva della strada.
  • Visibilità notturna: grazie alla sua superficie rifrangente, il delineatore è particolarmente utile di notte o in condizioni di bassa illuminazione, riflettendo la luce dei fari delle auto.

delineatore giallo - delineatore per gallerie a senso unico

Importanza nella sicurezza stradale

L’installazione di questi delineatori è fondamentale per:

  • Migliorare l’orientamento dei conducenti nelle gallerie a senso unico.
  • Ridurre il rischio di incidenti dovuti a manovre errate o alla perdita di orientamento.
  • Facilitare il flusso del traffico in condizioni di bassa visibilità.

delineatore giallo - delineatore per gallerie a senso unico

2. Il delineatore speciale di ostacolo

delineatore giallo - delineatore di ostacoloFunzione e scopo

Il delineatore speciale di ostacolo è un segnale verticale installato per evidenziare la presenza di ostacoli sulla carreggiata. Viene utilizzato principalmente per segnalare:

  • Isole spartitraffico.
  • Ostacoli permanenti in strada.
  • Barriere di protezione.
  • Punti critici della carreggiata.

Caratteristiche tecniche

  • Struttura: composto da una colonna gialla di materiale resistente agli urti, installata su un’isola spartitraffico o su un ostacolo fisso.
  • Segnaletica aggiuntiva: spesso dotato di un segnale blu con freccia bianca direzionale, che indica il lato dal quale aggirare l’ostacolo.
  • Posizionamento: installato in punti strategici per garantire che i conducenti possano vederlo con sufficiente anticipo e reagire di conseguenza.

delineatore giallo - delineatore di ostacolo

Benefici in termini di sicurezza

  • Evita impatti accidentali con ostacoli stradali.
  • Guida i veicoli nella corretta direzione attorno agli ostacoli.
  • Migliora la sicurezza stradale in situazioni di scarsa illuminazione grazie all’elevata visibilità.
  • Previene manovre pericolose, come sorpassi azzardati o sterzate improvvise.

delineatore giallo - delineatore di ostacolo

Conclusione

Il delineatore giallo è un elemento chiave della segnaletica stradale, con un duplice utilizzo: migliorare l’orientamento dei conducenti nelle gallerie a senso unico e segnalare la presenza di ostacoli fissi sulla carreggiata. Entrambi i segnali sono essenziali per garantire una maggiore sicurezza sulle strade, prevenendo incidenti e rendendo più chiara la viabilità. La corretta installazione e manutenzione di questi dispositivi è dunque fondamentale per assicurare la protezione di automobilisti e pedoni, specialmente in condizioni di scarsa visibilità o traffico intenso.