Negli ultimi anni le città stanno affrontando una sfida sempre più complessa: rendere le strade più sicure senza compromettere la fluidità del traffico e il comfort di guida. Una delle soluzioni più adottate è da sempre quella dei dossi rallentatori, installati per ridurre la velocità dei veicoli nei punti critici, come vicino a scuole, ospedali o attraversamenti pedonali. Tuttavia, per quanto efficaci, i dossi tradizionali non sono esenti da critiche.
È in questo contesto che nasce una proposta alternativa, tanto semplice quanto ingegnosa: l’uso linee ondulate dipinte sull’asfalto, che agiscono come illusioni ottiche per “ingannare” l’occhio del conducente e indurlo a rallentare. L’esperimento è stato condotto a Montgomery Township, negli Stati Uniti, e ha attirato l’attenzione di media, urbanisti e amministrazioni pubbliche.
Ma questa soluzione è davvero sostenibile? Può sostituire i dossi fisici o si tratta solo di una trovata temporanea? Vediamo insieme i vantaggi, i limiti e le possibili applicazioni.
Leggi tutto